La semifinale Poderi dal Nespoli Forli' - Saronno Softball apre i play-off scudetto 2022


Con un girone di ritorno un po' sottotono, la Poderi dal Nespoli si e' vista togliere dal Caronno la leadership del Gruppo B e si e' apparecchiata la tavola per una semifinale playoff dal gusto intenso: il match con Saronno. Si tratta della riedizione della sfida del 2021: era anche quella la semifinale, e al termine la spunto' Forli', che pote' accedere alla finale scudetto. E tanto bastera' per parlare del recente passato.
La Poderi dal Nespoli arriva da un buon finale di campionato. Nella trasferta di Castelfranco, la squadra ha giocato distesa, quasi con piacere, mettendo in mostra le sue qualità. E' gia' tanto, per una squadra che e' uscita da un agosto frenetico, una Coppa Campioni persa di un soffio, e tante defezioni che hanno cambiato la Poderi dal Nespoli rispetto a quella pensata per difendere lo scudetto. Poco importa ricordare il come e il perche': ma Forli' in un modo o nell'altro deve fare a meno di Banchelli, Jameyson, Mambelli, Vigna, mettiamoci pure Piancastelli anche se si sapeva. L'ultimo colpo pero' e' stato il piu' duro.
Incontrarsi e dirsi addio: questo piu' o meno e' quel che e' successo fra il Softball Forli' e Holly Azevedo.
La lanciatrice americana ex Ucla avrebbe dovuto garantire un tangibile vantaggio nella partita della lanciatrice straniera; invece la Poderi dal Nespoli ha potuto fruire del suo talento solo nel giorno di Ferragosto. E' storia arcinota: nella partita serale, Azevedo ha dovuto lasciare il campo dopo essere stata colpita al polso sinistro da una battuta. Da allora non ha più lanciato: niente fratture ma una forte contusione al polso con interessamento dello scafoide; il dolore persiste e l'unica cura e' il riposo. Azevedo non avrebbe avuto tempo materiale per tornare in campo quest'anno: in settimana e' tornata negli Usa, e in bocca al lupo.
Sarebbe servita eccome contro questo Saronno, che e' arrivato primo nel gruppo A e che il girone di ritorno l'ha attraversato imbattuto. Le varesine vengono prima di tutto da un successo nella Coppa Coppe, e in campionato da una striscia aperta di otto "W". Hanno trovato affidabilita' in pedana con la crescita di Nicolini e l'inserimento della lanciatrice americana Handley, una dallo strike out facile; in attacco, il catcher venezuelano Lozada Milagro guida un solido line up in cui spiccano le azzurre Longhi, Marrone e Rotondo.
Si comincia alle 17:00 al Buscherini. In pedana, i partenti del Saronno sono scontati, mentre il manager forlivese Francisca potra' scegliere in quale ordine ruotare Ilaria Cacciamani e Carlotta Onofri.