Match point per l’ITALPOSA contro Mia Office Pianoro domenica 3 agosto al Buscherini
Forlì - Pianoro, match di ritorno. L'incontro avrebbe dovuto disputarsi sabato 2, ma è stato spostato di un giorno: le due società si sono accordate per un rinvio, il sabato è stato riservato per l'ultimo saluto a Veronica Casella, head coach delle Blue Girls Bologna, scomparsa nella giornata di giovedì 31.
Sarà una giornata sotto il segno della tristezza, ma si giocherà. In palio c'è un posto nella finale scudetto: ad aspettare la vincente c'è già Bollate che, dopo aver dominato la stagione regolare, nella sua semifinale ha superato Saronno in tre partite.
Forlì riparte dal vantaggio di 2-0, avendo vinto entrambe le sfide di sette giorni fa sul diamante di Pianoro: pronosticabile ma comunque impegnativo il successo nella partita "italiana", affatto inatteso -specie nelle proporzioni- il punto del raddoppio contro la fortissima americana Bajusz.
Statisticamente, Pianoro e Forlì sono squadre con forte propensione offensiva. Le bolognesi hanno percentuali migliori e segnano tanto, e il cuore del line up (Trevisan, Nolan, Bajusz) sta sopra i .400 di media; ma tutte, da Vodickova a Di Pancrazio, sono pericolose nel box di battuta. L'Italposa ha un potenziale altrettanto esplosivo, al quale però le statistiche non rendono troppa giustizia. L'inizio del line up -Moreland, Vigna, Gasparotto- è una sequenza intimidatoria; a seguire c'è Cacciamani che sa spesso trovare la valida al momento necessario, e ancora dopo c'è Giacometti che è alla sua miglior stagione con Forlì, numeri alla mano. In generale l'Italposa ha percentuali più costanti nel box, o come si suol dire è più "profonda", e in più sono tornate a disposizione Turci e Cortesi, che hanno saltato due turni per giocare gli Europei under18 con la Nazionale di categoria.
Alle 14 ci sarà il play ball di garatre. La partita è riservata alle lanciatrici italiane; si sfideranno Ilaria Cacciamani e Sara Desii. Inutile far finta di niente: Forlì è favorita, ha una occasione ghiottissima, e dovrà mettercela tutta per vincere e chiudere la serie sul 3-0. In caso invece di successo ospite, si passerà dopo 40' a garaquattro, per la quale andrà in pedana la forlivese Weixlmann (la cui condizione appare in netta crescita) contro la connazionale Bajusz. La eventuale quinta e decisiva partita sarebbe giocata sempre quaranta minuti dopo la fine dell'incontro precedente.