Softball Forli' torna al Buscherini contro Collecchio prima della sosta per la Nazionale

Volge al termine il mese di giugno, e si avvicina la pausa del campionato. Ancora due turni, e la serie A1 osservera' circa un mese di sosta per dare spazio agli impegni della Nazionale: nel mese di luglio le azzurre disputeranno prima la Canada Cup, e poi il torneo di qualificazione alla Coppa del Mondo. Il massimo campionato tornera' in pista praticamente all'inizio di agosto per giocare gli ultimi turni della fase regolare, e poi a settembre i playoff. Ad agosto ci sono anche le coppe continentali, ma quest'anno il discorso non riguarda Forli', che per la prima volta dal 2013 non si e' qualificata.

La partita contro Collecchio e' l'ultima casalinga per Forli' prima della sosta. E' valevole per la quarta giornata del girone di ritorno. Le romagnole provengono da un pareggio sul diamante di Caronno che come risultato sta loro un po' stretto, ma per il quale non possono far altro che recriminare sui propri errori. Un attacco meno efficace del solito ha prodotto appena sette valide in due gare, ben lontano dai numeri abituali, e la difesa ha sbagliato due palle proprio nel momento peggiore: in altre occasioni Forli' l'aveva passata liscia, stavolta si vede che doveva andare cosi'.

Forli' mantiene comunque la terza piazza: il margine sul Caronno (quinto) rimane tangibile, e in caso di eventuale arrivo alla pari c'e' anche il vantaggio negli scontri diretti; in prepotente salita Pianoro, che ha solo due gare di ritardo da Forli' e che nello scorso fine settimana ha fatto doppietta proprio contro l'ospite di giornata del "Buscherini", vale a dire Collecchio.

Le parmigiane in classifica sono seste, prime fra le squadre con un record negativo (10-14). La matematica non preclude ancora la possibilita' di giocare la post season: e' chiaro che tale possibilita' per avverarsi ha bisogno di un percorso pressoche' immacolato, ma comunque Collecchio viene a Forli' con qualcosa di serio da dire in tema di campionato, non si tratta di una formazione senza obiettivi (la salvezza invece, quella e' un discorso fuori questione).

All’andata sul diamante collecchiese fini con doppietta romagnola. Netto il 7-2 in garauno, con Cacciamani a realizzare strike out in doppia cifra (tredici, alla fine) e l'attacco che non volle essere da meno (dodici valide, e fuoricampo di Carlotta Onofri); garadue invece si gioco' all'insegna dell'equilibrio, e si risolse al sesto inning grazie a due errori delle emiliane e tre punti forlivesi, 4-2 il finale. Come accennato, Collecchio viene da una doppia sconfitta a Pianoro: due partite perse di misura, e i grandi rimpianti sono per la prima, in cui le parmensi sono state avanti fino al settimo turno d'attacco delle Blue Girls. La dimensione di Collecchio e' quella di una squadra di sostanza che non cede mai di schianto: appena due le "manifeste" subite (di cui una alla prima giornata e contro le campionesse d'Italia del Saronno), una quantita' di errori difensivi certo eccessiva (38, contro i 29 di Forli'), un attacco dove non ci sono mazze "pesanti", a eccezione dell'interbase americana Campbell, ma che ha una media squadra onorevole di .233, e che in quasi tutte le partite ha segnato punti.

Nelle file di Forli' e' certa l’assenza di Marta Gasparotto. Verrebbe da dire "finalmente", dato che la partenza per gli Usa era stata piu' volte annunciata ed altrettante volte rimandata: alla fine, scrivere "Forli' senza Gasparotto" era diventato quasi uno scongiuro per far sì che la friulana potesse scendere un'altra volta in campo con la casacca romagnola, e sparare le sue bordate fuori campo. Marta sta giocando nel campionato Pro americano con le Texas Smoke, e ha gia' avuto modo di sfidare altre due ex forlivesi che sono con le Smash It Vipers, vale a dire Suzannah Brookshire e Sierra Hyland (vedi foto).

Anche senza Gasparotto, quello romagnolo rimane comunque uno dei line up piu' rispettabili della A1, con il suo .332 di squadra guidato dal .441 di Beatrice Ricchi. Una buona notizia e' il rientro piu' che possibile di Martina Laghi che, prima di fermarsi per un mese ed oltre, batteva .440: in settimana Laghi ha giocato nella amichevole contro il college di Washington Central, e almeno in una delle due partite con Collecchio dovrebbe scendere in diamante.

Le gare al Buscherini inizieranno come di solito alle 16:00. I duelli in pedana sono noti: nella gara italiana e' Cacciamani (10-2) opposta a Melegari (5-7); nella ripetizione e' Myka Sutherlin (2-1) contro la californiana Main (5-7). Forli' si ritrova con sovrabbondanza di lanciatori, dato che lo staff tecnico forlivese ha a disposizione anche Alexia Lacatena e Kylie Milano.

Il resto della giornata si distingue per l'assenza di scontri diretti fra le prime. Saronno, ancora capolista nonostante l'ultimo 0-2 contro Bollate, riceve la visita di Macerata e ha tutte le intenzioni di riprendere il sentiero della vittoria. Bollate dal canto suo ha un impegno sulla carta facile in trasferta a Sesto Fiorentino. Completano il calendario Parma - Caronno e, domenica, Pianoro - Castelfranco.